L’anguria è un frutto gustoso e dissetante. Molte persone la gradiscono nei periodi di calura estiva. Infatti ha un contenuto d’acqua molto elevato e fornisce nutrienti importanti come licopene, citrullina, vitamina A e C. Scopri quali sono i benefici per la salute dovuti all’anguria.

Anguria: un frutto ricco di benefici per la salute

Aiuta a restare idratati

Rimanere idratati è importante per il corretto funzionamento dell’organismo.

I processi vitali del corpo dipendono anche da un’adeguata idratazione. Tra questi i più diretti sono la regolazione della temperatura corporea, la normale funzione degli organi, l’apporto di nutrienti alle cellule e la vigilanza.

L’anguria contiene tra il 92 e il 95% di acqua. Ciò la rende un’ottima scelta per la sua assunzione giornaliera.

Inoltre, grazie all’alto contenuto di acqua, ha una bassa densità calorica. In altre parole, fornisce pochissime calorie in rapporto al suo peso totale.

Mangiare cibi a basso contenuto calorico, come l’anguria, può aiutare a controllare il peso facendoti sentire sazio più a lungo.

Seguimi su Instagram. Clicca qui

Anguria: contiene molti composti vegetali benefici per la salute

L’anguria contiene una varietà di sostanze nutritive, tra cui potassio, magnesio, vitamina A e C. E ha un contenuto calorico relativamente basso. Fornisce da 16 a 30 calorie per ogni 100 grammi. Ciò dipende da vari fattori come grado di maturazione, conservazione, varietà e grandezza del frutto.

L’anguria è anche una ricca fonte di citrullina, presente nella parte bianca. Si tratta di un aminoacido che può migliorare le prestazioni fisiche.

Inoltre, vanta antiossidanti tra cui vitamina C, carotenoidi, licopene e cucurbitacina E.

Questi composti aiutano a combattere i radicali liberi. Ovvero molecole instabili che possono danneggiare le cellule. Se si accumulano nel corpo. Nel tempo, questo danno può portare a patologie come diabete, malattie cardiache e cancro.

Seguimi su Facebook. Clicca qui

Può avere effetti antitumorali

Diversi composti vegetali presenti nell’anguria, tra cui licopene e cucurbitacina E, hanno possibili effetti antitumorali.

Sebbene i risultati degli studi siano contrastanti, l’assunzione di licopene può essere associata ad un minor rischio di alcuni tipi di cancro, come i tumori della prostata e del colon-retto.

Si ritiene che il licopene agisca abbassando i livelli ematici di un fattore di crescita simile all’insulina (IGF). Si tratta di un ormone che promuove la divisione cellulare. In particolare, il cancro si forma quando la divisione cellulare diventa incontrollabile.

Inoltre, la cucurbitacina E può inibire la crescita del tumore favorendo l’autofagia delle cellule tumorali. Questo è processo con cui il corpo rimuove le cellule danneggiate.

Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche sugli umani.

Anguria e benefici: può migliorare la salute del cuore

Diversi nutrienti dell’anguria possono supportare la salute del cuore.

Le malattie cardiache costituiscono le maggiori cause di morte nel mondo. Fattori legati allo stile di vita, come la dieta, possono ridurre il rischio di infarto e ictus. Ciò abbassando la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo.

Gli studi suggeriscono che il licopene può aiutare a diminuire il colesterolo e la pressione sanguigna. Inoltre può contribuire a prevenire il danno ossidativo causato dai livelli elevati di colesterolo.

L’anguria contiene anche la citrullina. Si tratta di un aminoacido che può aumentare i livelli di ossido nitrico nel corpo. Questa sostanza aiuta i vasi sanguigni ad espandersi, abbassando la pressione sanguigna.

Altre vitamine e sali minerali salutari per il cuore presenti nell’anguria sono magnesio, potassio, vitamina A, B6 e C.

Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui

Riduce l’infiammazione e lo stress ossidativo

L’infiammazione è un fattore che incide su molte malattie croniche.

La combinazione di antiossidanti, come il licopene e la vitamina C presenti nell’anguria, può aiutare a ridurre l’infiammazione e il danno ossidativo.

Aiuta a prevenire la degenerazione maculare

Il licopene dell’anguria può apportare benefici anche per gli occhi.

La degenerazione maculare legata all’età è una patologia che può causare cecità negli anziani.

Il ruolo del licopene come composto antiossidante e antinfiammatorio è quello di aiutare a prevenire e inibire questa degenerazione.

Uno studio in provetta che ha trattato le cellule dell’occhio con il licopene ha scoperto che riduceva la capacità dei marcatori infiammatori di danneggiare le cellule.

Tuttavia è necessaria anche la ricerca sugli umani.

Allevia il dolore muscolare

La citrullina può migliorare anche le prestazioni fisiche e ridurre il dolore muscolare.

Una revisione scientifica ha rilevato che l’assunzione regolare di citrullina, per almeno 7 giorni, migliora le prestazioni aerobiche. Ciò grazie all’aumento della produzione di ossido nitrico da parte dell’organismo.

Questo composto aiuta a espandere i vasi sanguigni in modo che il cuore non abbia bisogno di lavorare con sforzo per pompare il sangue nel corpo.

Alcune prove suggeriscono che l’anguria può aiutare l’organismo dopo l’esercizio fisico.

Uno studio precedente ha somministrato agli atleti succo di anguria semplice, succo di anguria mescolato con citrullina o una bevanda di controllo. Entrambe le bevande all’anguria hanno portato ad un minore dolore muscolare e un recupero più rapido della frequenza cardiaca rispetto alla bevanda di controllo.

Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche.

Aiuta la salute della pelle

La vitamina A e C, presenti nell’anguria, sono util per la salute della pelle.

La vitamina C aiuta il corpo a produrre il collagene. Si tratta di una proteina che mantiene la pelle elastica e i capelli forti.

Una revisione ha rilevato che una maggiore assunzione di vitamina C può ridurre le possibilità di sviluppare rughe e pelle secca.

Anche la vitamina A è importante per la salute della pelle. Infatti contribuisce a creare e riparare le sue cellule.

Migliora la digestione

L’anguria ha un contenuto elevato di acqua e una piccola quantità di fibre. Si tratta di sostanze che sono entrambe necessarie per una sana digestione.

Le fibre aiutano a mantenere l’intestino regolare. Invece l’acqua spinge in modo più efficiente le sostanze di scarto lungo il tratto digestivo.

© Riproduzione riservata


Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto

Dona ora