Dr.ssa Annamaria Bisignano
Controlli NAS in Italia: gli illeciti sul web per il cibo
Una vasta e articolata campagna di controllo delle vendite online, effettuata dai Carabinieri dei NAS, ha permesso di individuare diversi illeciti sul web per il...
Sformato di merluzzo e patate al forno con noci e carote
Ecco la ricetta dello sformato di merluzzo e patate con noci e carote, per chi vuole mangiare in modo sano e leggero, ma con...
Pesce: attenzione all’intossicazione da istamina
Il pesce è uno dei protagonisti di piatti veloci e gustosi, leggeri e freschi. È una delle delizie di pranzi e cene degli appassionati....
Botulismo infantile: il miele è un cibo a rischio per i neonati
Il botulismo infantile è una malattia grave, anche se rara e può essere causata dal miele fornito ai neonati. Se non si fa una diagnosi...
Epidemia di Listeria monocytogenes da salmone affumicato
Come riferisce l’EFSA in una nota, i prodotti del salmone pronti al consumo, come il salmone affumicato a freddo e quello marinato, sono la...
Un kiwi al giorno per i malanni di stagione e non solo
I kiwi hanno un ottimo sapore e sono preziosi per la salute.
Li troviamo in commercio tutto l’anno, ma soltanto da ottobre a giugno si raccolgono quelli coltivati...
Ecco quattro cibi da non riscaldare nel microonde
Il microonde ha conquistato le cucine italiane. Ormai è presente in due famiglie su tre. Ciò grazie a praticità, facilità e velocità d’uso. A...
Ortaggi surgelati: scoperta la fonte di contaminazione della Listeria
È stata individuata la fonte di contaminazione della Listeria monocytogenes presente negli ortaggi surgelati, dopo l’allerta scattata nel 2015 in Europa. L'epidemia ha richiesto...
Frigorifero: ecco le corrette prassi igieniche
Secondo l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) circa il 33% delle malattie di origine alimentare è provocato dalle scarse condizioni igieniche riscontrate nella preparazione e...
Parmigiana leggera di melanzane
Ecco la ricetta della parmigiana leggera di melanzane, in cui la frittura è sostituita con una cottura più sana al forno e la mozzarella dalla ricotta, famoso...
Pomodoro: superfood ricco di preziosi antiossidanti
Il pomodoro è rosso e succoso, saporito e dissetante. È uno degli alimenti fondamentali della dieta mediterranea, oltre che uno degli ortaggi più consumati soprattutto in estate. Ma il pomodoro...
Pomodori pelati: l’origine in etichetta
Sulle confezioni di pomodori pelati, polpe, concentrati e sughi dal 27 agosto 2018 entra in vigore il decreto che stabilisce di indicare l’origine in etichetta dei pomodori impiegati. Ciò...