Ultimo aggiornamento 18/10/2023

Questi brownies al cioccolato fondente hanno una crosta leggermente croccante e una consistenza soffice dentro. Sono preparati senza burro e con pochi zuccheri, ideali da gustare a colazione o come spuntino leggero e goloso.

Cosa sono i brownies?

I brownies sono biscotti al cioccolato, dessert tipici della cucina statunitense, chiamati così per il loro colore scuro.

Mentre la ricetta tradizionale americana dei brownies è fatta con più zucchero, farina ad alto contenuto di carboidrati raffinati, cioccolato carico di zuccheri e burro, questa versione è un’alternativa più salutare a basso contenuto di zuccheri e con olio extravergine di oliva.

Il cioccolato contiene flavonoidi, come le catechine e i flavanoli, utili per prevenire le malattie cardiovascolari e rallentare l’invecchiamento cellulare. Ciò grazie alla capacità di contrastare i danni causati da molecole ossidanti note come radicali liberi.

Ma è fondamentale impiegare il cioccolato fondente, che ha un contenuto più elevato di antiossidanti ed è anche più ricco di magnesio. Si tratta di un sale minerale importante per contrastare i crampi, il cattivo umore, l’irritabilità, la stanchezza e la difficoltà di concentrazione.

Questa ricetta è facilissima, si prepara in poco tempo e bastano solo pochi ingredienti.

Seguimi su Facebook. Clicca qui

Ingredienti per nove porzioni

  • Cioccolato fondente extra al 72% di cacao: 100 grammi
  • Farina di mandorle: 60 grammi
  • Farina tipo 1: 60 grammi
  • Olio extravergine di oliva: 50 ml
  • Zucchero: 50 grammi
  • Uova: due
  • Cacao amaro in polvere: 30 grammi
  • Vanillina: una bustina
  • Acqua calda: 60 ml
  • Lievito per dolci: un cucchiaio
  • Gocce di cioccolato fondente extra a piacere (facoltativo)
  • Lamponi lavati e tagliati a pezzetti a piacere (facoltativo)

Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui

Come si fanno i brownies al cioccolato fondente

1. Preriscaldate il forno a 170°C e ungete con un filo di olio una teglia quadrata di alluminio antiaderente da 20 cm. Poi ricopritela con la carta da forno e tenetela da parte.

2. Quindi tagliate il cioccolato fondente in pezzi più piccoli e scioglietelo a bagnomaria.

3. Nel frattempo, in una terrina sbattete le uova con lo zucchero e poi aggiungete l’olio e l’acqua a filo, mescolando bene con una frusta. Gradualmente unite anche le farine, il cacao, la vanillina e il lievito, dopo averli setacciati.

4. Poi incorporate il cioccolato fondente fuso e i lamponi e amalgamate bene con una spatola. Ma assicuratevi prima che il cioccolato non sia troppo caldo, altrimenti cuocerà le uova.

5. Versate il composto nella teglia già preparata e distribuite uniformemente con il dorso di un cucchiaio. Quindi ricoprite la superficie con le gocce di cioccolato fondente.

6. Infine cuocete nel forno per circa 20 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare bene (a temperatura ambiente per almeno 30 minuti e poi in frigo per un’ora) prima di tagliare in nove quadrotti.

Come si conservano i brownies al cioccolato fondente

Questi brownies al cioccolato fondente si conservano in frigorifero per un massimo di 5 giorni o in dispensa per non più di 3 giorni.

© Riproduzione riservata


Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto  Dona ora