Ultimo aggiornamento 12/05/2023
I cantucci alle mandorle senza burro sono biscotti secchi da tenere in occasione di festività come Natale, Pasqua o altro. Ottimi da gustare a colazione, si possono fare a casa e offrire come gradito regalo genuino e gustoso.
Le mandorle, molto impiegate in pasticceria, sono ricche di vitamine, minerali e grassi salutari per il cuore.
Ingredienti
- Farina tipo 1: 280 grammi
- Zucchero: 100 grammi
- Mandorle con la pelle: 100 grammi
- Uova: due
- Olio extravergine di oliva: 60 ml
- Arancia non trattata: una
- Limone non trattato: uno
- Vanillina: una bustina
- Ammoniaca per biscotti: una bustina
- Sale: un pizzico.
Come fare i cantucci alle mandorle senza burro
1. Con una frusta mescolate bene le uova, lo zucchero, le bucce grattugiate degli agrumi, la vanillina e il sale. Quindi aggiungete l’olio, la farina e l’ammoniaca per biscotti.
2. Impastate bene con le mani infarinate fino a raggiungere una consistenza omogenea. Poi inserite le mandorle.
3. Impastate ancora e dividete l’impasto in due panetti. Quindi con l’aiuto di un poco di farina realizzate 2 filoncini larghi circa 3 cm.
4. Per fare dei cantucci dalla forma perfetta, è fondamentale disporlo ben arrotondato in una teglia rivestita con carta da forno.
5. Cuocete in forno a 180°C per circa 15 minuti finché i filoncini saranno cresciuti.
6. A questo punto, affettate i filoncini ancora caldi con un coltello e realizzate dei tozzetti con spessore di circa 1-2 cm.
7. Capovolgete i tozzetti e cuoceteli di nuovo in forno a 180°C per 4 minuti su ogni lato.
8. Quindi sfornateli e lasciateli raffreddare bene prima di mangiarli. All’inizio i cantucci sembreranno duri, ma dopo qualche ora saranno morbidi e fragranti nello stesso tempo.
Come conservare i cantucci
I cantucci si possono conservare a temperatura ambiente in una scatola di latta, un barattolo di vetro o una busta di plastica per alimenti fino ad un mese.
© Riproduzione riservata
Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto