Cibo e salute

Cibo e salute. Alimentazione sana. Mangiare sano. Alimenti funzionali.Quali sono le proprietà benefiche del cibo e quali gli errori da evitare per restare in salute?

Sicuramente il modo migliore per prevenire alcune malattie è tramite una corretta alimentazione. Infatti come disse il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach già nel XVIII secolo “siamo ciò che mangiamo“.

Inoltre secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori possono essere evitati. Ciò grazie ad una equilibrata e sana alimentazione.

Alimentazione e qualità del cibo influenzano la nostra salute

Oggi siamo più attenti a ciò che mangiamo. E vogliamo essere sicuri di mangiare in modo sano. Ma per saperci ben orientare nelle scelte alimentari ed evitare falsi miti occorre innanzitutto che conosciamo e padroneggiamo l’argomento.

In realtà per vivere meglio e più a lungo bisognerebbe impostare la propria alimentazione inserendo una maggiore quantità di alimenti di origine vegetale. Occorrerebbe consumare più spesso i legumi, la frutta fresca e la verdura. Sia cruda che cotta. Ma è fondamentale anche scegliere prodotti di stagione. E variare il più possibile gli alimenti consumati nell’arco della giornata e della settimana.

In generale la frutta e la verdura, essendo ricche di acqua e fibre, hanno un apporto calorico basso. Ma soprattutto rappresentano un’importante fonte di vitamine, sali minerali e altre molecole benefiche per la salute con attività protettiva per l’intero organismo. Si tratta di antiossidanti o fitocomposti come gli antociani, i flavonoidi, i polifenoli, i carotenoidi, i glucosinolati e altri ancora.

In questa sezione del blog Cibo Sicuro Nel Piatto puoi trovare tutte le informazioni utili per mangiare restando in salute. Ma senza rinunciare al gusto.

© Riproduzione riservata

Il peperoncino fa bene alla salute e allunga la vita

Il peperoncino fa bene alla salute, soprattutto al cuore e al cervello. Si tratta di un ingrediente fondamentale della nostra alimentazione. Inoltre è una...

Fagioli secchi: benefici per la salute e consigli per la preparazione

I fagioli secchi svolgono un ruolo di primo piano nella dieta mediterranea e forniscono alcuni importanti benefici per la salute. Ciò grazie al basso contenuto...

Melagrana: un frutto che dovresti mangiare

Hai mai provato il succo di melagrana? Cosa ha di speciale? La melagrana è un frutto meraviglioso. Il superfood per eccellenza della stagione autunnale....

Zucca: i dieci benefici per la salute

Per chi non sa resistere alla zucca, si apre una stagione felice. Infatti con l'autunno inizia la raccolta della zucca invernale, che può ravvivare...

Pomodori in frigo: meglio o peggio?

In genere dopo aver fatto la spesa, soprattutto d’estate, riponiamo la verdura nel frigorifero, nel cassetto sottostante. Ma non è consigliabile conservare i pomodori in frigo. La...

Cottura al vapore del cibo: ecco i benefici

La cottura al vapore del cibo è una tecnica molto antica, ma anche straordinariamente moderna, perché è la migliore per ottenere alimenti sani e...

Mangiare a colori: in salute con frutta e verdura

Una gustosa insalata mista o una macedonia di frutta fresca sono un tripudio di colori. Ma costituiscono anche un concentrato di sostanze benefiche per...

Le noci fanno bene alla salute: ecco il perché

Le noci fanno bene alla salute perché naturalmente ricche di speciali sostanze nutritive con azione antiossidante, antinfiammatoria e antitumorale. Sono fonte di omega 3...

Miele: quello prodotto in Italia è un cibo di qualità

Come possiamo riconoscere un miele di qualità in Italia, senza perderci nella vastità di nomi, colori, etichette e sapori? Ecco sei regole per non sbagliare...

Un kiwi al giorno per i malanni di stagione e non solo

I kiwi hanno un ottimo sapore e sono preziosi per la salute. Li troviamo in commercio tutto l’anno, ma soltanto da ottobre a giugno si raccolgono quelli coltivati...

Pomodoro: superfood ricco di preziosi antiossidanti

Il pomodoro è rosso e succoso, saporito e dissetante. È uno degli alimenti fondamentali della dieta mediterranea, oltre che uno degli ortaggi più consumati soprattutto in estate. Ma il pomodoro...

Ciliegie: preziose per la salute, se sicure

Le ciliegie sono preziose per la salute, perché risultano ricche di vitamine e sali minerali, oltre che di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie. Possono annoverarsi tra i...

Ultimi articoli