Controlli NAS: mense scolastiche irregolari in Italia. Quali sono le buone prassi?

Non sono certo positivi i risultati dei controlli condotti dai carabinieri del NAS nelle mense italiane su richiesta del Ministero della Salute. Infatti le...

Pesticidi in frutta e verdura: come ridurre l’esposizione

Mangiare un'ampia varietà di frutta e verdura è importante per una sana alimentazione e il corretto funzionamento del nostro organismo. Tuttavia, la frutta e...

Listeria nelle verdure surgelate: come prevenire il rischio

Una recente ricerca dell'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha valutato i rischi per la salute pubblica legati alla contaminazione da Listeria nelle...

L’insalata in busta è pericolosa?

A volte ci si chiede se l'insalata in busta sia pericolosa per la salute, soprattutto in seguito ad alcuni casi di ritrovamento di corpi...

Unione Europea: controlli ufficiali per gli alimenti venduti sul web

I consumatori che acquistano cibo su internet sono in aumento. Come anche il numero di aziende alimentari che vendono prodotti online. Ma non sempre...

Controlli NAS in Italia: gli illeciti sul web per il cibo

Una vasta e articolata campagna di controllo delle vendite online, effettuata dai Carabinieri dei NAS, ha permesso di individuare diversi illeciti sul web per il...

Ortaggi surgelati: scoperta la fonte di contaminazione della Listeria

È stata individuata la fonte di contaminazione della Listeria monocytogenes presente negli ortaggi surgelati, dopo l’allerta scattata nel 2015 in Europa. L'epidemia ha richiesto...

Sicurezza alimentare: controlli ufficiali in Italia nel 2017

Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione annuale 2017 al Piano Nazionale Integrato dei controlli ufficiali sulla sicurezza alimentare (PNI). Essa è suddivisa in cinque...

Acrilammide negli alimenti: dove si trova e come si può ridurre

L’11 aprile 2018 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2017/2158. Esso obbliga non solo le industrie alimentari, ma anche i ristoranti, le pizzerie, le...

Ghiaccio alimentare: attenzione al rischio di contaminazione

Il ghiaccio alimentare è molto utilizzato durante l'estate da parte di bar, discoteche, pub, ristoranti e altri operatori del settore turistico e ristorativo. Viene...

Ultimi articoli