Home Etichettatura

Etichettatura

Etichetta alimentare: cosa contieneL’etichettatura di un alimento ha un ruolo importante per i consumatori. Infatti leggere l’etichetta alimentare con la dovuta attenzione e comprendere tutte le informazioni in essa contenute è fondamentale per avere la giusta consapevolezza di ciò che si mangia.

Etichette alimentari: cosa sono e a cosa servono?

L’etichetta alimentare descrive le caratteristiche del cibo. E consente a chi lo acquista di scegliere quello che maggiormente risponde alle proprie esigenze.

L’etichetta alimentare è come se fosse una specie di carta d’identità del prodotto. Ovvero è uno strumento che permette di conoscere il prodotto, distinguerlo da un altro apparentemente uguale e scegliere quello di migliore qualità. Inoltre quando si fa una spesa consapevole è possibile anche seguire un’alimentazione più salutare. E pertanto uno stile di vita più sano.

Come leggere e comprendere le etichette alimentari

Secondo le normative vigenti l’etichetta alimentare deve permettere al consumatore di accedere facilmente alle informazioni sul prodotto che sta acquistando. Pertanto deve essere chiara, leggibile, comprensibile e indelebile. Ovvero non deve cancellarsi con il tempo.

Inoltre non deve indurre in errore i consumatori e attribuire proprietà di guarigione o prevenzione di malattie.

In genere è meglio fidarsi del produttore che riporta più informazioni, perché ci darà più elementi per valutare se il prodotto è di qualità.

Ma districarsi tra i simboli, i codici e le avvertenze presenti sulle etichette alimentari non è sempre facile.

Scopri come imparare a leggere e comprendere le etichette alimentari, consultando gli articoli della sezione Etichettatura presenti nel blog Cibo Sicuro Nel Piatto.

© Riproduzione riservata

Cos’è la farina forte e come si riconosce?

La farina svolge un ruolo importante per la struttura e la consistenza dei prodotti da forno. La farina forte è una delle tante varietà di...

Marmellata, confettura e composta: quali sono le differenze?

Marmellata, confettura e composta non vanno confuse tra di loro, perché sono tre prodotti alimentari diversi. Nella cultura popolare si pensa che queste tre...

Come scegliere lo yogurt migliore per la salute

Lo yogurt è spesso considerato come un alimento sano. Tuttavia, lo zucchero e gli aromi aggiunti a molti yogurt possono modificarne le proprietà. Questo...

Come conservare l’olio di oliva e quando scade?

L'olio extravergine di oliva è uno degli ingredienti più caratteristici della dieta mediterranea. Molte sono le proprietà e i benefici per la salute. Contiene...

Etichetta alimentare a batteria: in arrivo il nuovo logo nutrizionale

L'etichetta alimentare a batteria sarà presto in arrivo sui prodotti alimentari. Infatti, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che permette di introdurla...

Claim nutrizionali e salutistici: quali sono consentiti sulle etichette alimentari

Oltre alle informazioni obbligatorie, il produttore può riportare volontariamente nelle etichette alimentari le indicazioni nutrizionali e sulla salute. Ciò al fine di valorizzare maggiormente...

I legumi in scatola sono sani?

I legumi sono un'ottima fonte di preziose sostanze come proteine, fibre, acidi grassi insaturi o grassi buoni, vitamine e minerali, tra cui il ferro....

Etichette alimentari: leggerle per fare la scelta giusta

Le etichette degli alimenti costituiscono la carta d’identità del cibo. Riportano le informazioni sul contenuto nutrizionale del prodotto. Inoltre forniscono una serie di indicazioni...

Controlli NAS in Italia: gli illeciti sul web per il cibo

Una vasta e articolata campagna di controllo delle vendite online, effettuata dai Carabinieri dei NAS, ha permesso di individuare diversi illeciti sul web per il...

Pomodori pelati: l’origine in etichetta

Sulle confezioni di pomodori pelati, polpe, concentrati e sughi dal 27 agosto 2018 entra in vigore il decreto che stabilisce di indicare l’origine in etichetta dei pomodori impiegati. Ciò...

Limone: un superfood da scegliere con attenzione

Il limone è un superfood utilizzato tutto l’anno nelle bevande e in cucina per condire insalate, verdure in genere, macedonie di frutta, ma anche...

Mangiamo troppo salato? Come possiamo saperlo?

Come possiamo sapere se mangiamo troppo salato? Il sale è indispensabile per stare bene e nelle giuste dosi non fa male. Serve per tonificare le...

Ultimi articoli