Home Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare

Qualità, igiene e sicurezza alimentare: educazione alimentare, informazioni e guideIl tema della sicurezza alimentare è estremamente importante e attuale. Soprattutto perché i consumatori manifestano un crescente bisogno di consumare cibi sicuri in modo consapevole. E lo esprimono tramite un aumento delle loro ricerche. Ciò grazie anche alle maggiori possibilità d’informazione sull’argomento.

Negli ultimi anni si è verificata una crisi di fiducia, causata da una serie di eventi negativi particolarmente risonanti.

Per risolvere la questione l’Unione Europea e i rispettivi Paesi membri si sono concentrati sul tema della salubrità e della qualità degli alimenti. E la sicurezza degli alimenti è diventato un loro obiettivo primario.

Cosa devi sapere sulla sicurezza alimentare?

Questa sezione del blog Cibo Sicuro Nel Piatto offre informazioni e approfondimenti sull’argomento. E ti rende partecipe sulle buone prassi alimentari e sulle normative che tutelano la salute.

Cosa si intende per sicurezza ed igiene degli alimenti?

La sicurezza alimentare rappresenta la garanzia che un cibo non risulti pericoloso per la salute, dopo che è stato preparato e consumato.

Questa definizione risale al Codex Alimentarius. Si tratta di un organismo fondato dalla FAO e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Quando si parla di sicurezza degli alimenti, ci si riferisce alla qualità igienico–sanitaria del cibo. Se questo requisito viene meno è probabile che possano esserci dei rischi per la salute del consumatore.

Infatti la sicurezza alimentare pone le basi proprio sull’igiene degli alimenti. Questa, secondo il Codex Alimentarius, è l’insieme delle condizioni e delle misure necessarie a garantire la sicurezza e l’idoneità degli alimenti. In ogni fase della catena alimentare.

Scopri di più in questa sezione del blog Cibo Sicuro Nel Piatto.

© Riproduzione riservata

Come mangiare una pizza deliziosa e sana

La pizza è uno dei piatti più amati e diffusi al mondo, con una tradizione che affonda le radici nella cucina italiana, ma che...

Come conservare in sicurezza frutta e verdura

I prodotti ortofrutticoli costituiscono una parte importante di una dieta equilibrata, ma non tutti sanno come conservare in sicurezza frutta e verdura. Il Ministero della...

Le zucchine crude si possono mangiare?

Le zucchine in genere sono servite cotte, ma a molte persone piace mangiare anche le zucchine crude, poiché sono perfette nelle insalate, nelle salse...

Cucinare con una friggitrice ad aria è salutare?

La friggitrice ad aria permette di ottenere alimenti con la stessa consistenza della frittura tradizionale. Pubblicizzate come un modo sano per gustare i cibi fritti,...

Il bisfenolo A negli alimenti è dannoso per la salute. Come si può ridurre?

In una nuova valutazione, l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha concluso che l'esposizione al bisfenolo A (BPA) tramite gli alimenti è un...

Le banane marroni sono sicure da mangiare? Come si possono usare?

Come molti frutti, le banane continuano a maturare man mano che invecchiano. La buccia di questo frutto inizialmente è verde, ma diventa gialla quando...

Come ridurre lo spreco alimentare

Lo spreco alimentare è un problema più grande di quanto molte persone credano. Bisogna sapere che circa un terzo del cibo prodotto a livello...

Mangiare pesce crudo è sicuro? Quali sono i rischi?

Ci sono diversi motivi per cui si cuoce il pesce prima di mangiarlo. Il più importante è che la cottura uccide batteri e parassiti...

Listeria e listeriosi: cos’è, come si prende e previene

La Listeria monocytogenes è un batterio patogeno che causa una tossinfezione alimentare detta listeriosi. Come risulta dal rapporto dell’EFSA e del Centro europeo per la prevenzione e...

I nitrati e nitriti sono pericolosi per la salute?

I nitrati e nitriti sono composti che si trovano naturalmente in alcuni alimenti come le verdure a foglia verde. I produttori li aggiungono anche...

Salmonella: cos’è, come si prende e cosa fare per evitarla?

In Europa i batteri della Salmonella sono una delle principali cause di tossinfezione alimentare nell’uomo, dopo il Campylobacter. Ma cos'è la salmonella e come si...

Quanto tempo devono bollire le uova per diventare sode?

Le uova sode sono un modo economico e delizioso per aggiungere alla propria alimentazione proteine di elevata qualità e diverse vitamine, minerali e sostanze...