Ultimo aggiornamento 12/05/2023

La cheesecake ai frutti di bosco è un dessert speciale, in grado di rendere felici grandi e piccini. In questa ricetta si usano solo ingredienti genuini come la ricotta, lo yogurt greco, l’olio extravergine di oliva, le uova e la confettura ai frutti di bosco light. Ma questa cheesecake ai frutti di bosco non è come le altre, perché è fatta senza burro e viene cotta per non consumare le uova crude.

Il risultato è una ricetta eccezionale: deliziosa e salutare nello stesso tempo.

Come fare la cheesecake ai frutti di bosco senza burro

Ecco la ricetta della cheesecake ai frutti di bosco in una versione più sana e leggera.

Ingredienti per 10 porzioni

  • Biscotti frollini secchi: 150 grammi
  • Olio extravergine di oliva: 60 grammi
  • Ricotta: 250 grammi
  • Yogurt greco bianco magro: 300 grammi
  • Confettura ai frutti di bosco light: 100 grammi
  • Zucchero a velo: 80 grammi
  • Uova: due
  • Amido di mais: 20 grammi
  • Vanillina: una bustina
  • Limone con buccia non trattata: uno

Seguimi su Facebook. Clicca qui

Cheesecake ai frutti di bosco senza burro: come si fa?

1. Sbriciolate i biscotti e tritateli in un mixer ad intermittenza fino a frantumarli in granelli non troppo fini. Poi in una ciotola, uniteli all’olio e alla scorza grattugiata di mezzo limone e mescolate con una spatola.

2. Quindi trasferite il composto nel fondo di una tortiera a cerniera da 18 cm di diametro, dopo averla rivestita con carta da forno. Pressate bene la base e lasciate raffreddare in frigorifero almeno per un’ora, oppure in congelatore per 10 minuti.

3. Realizzate la crema sbattendo le uova con lo zucchero a velo setacciato. Poi aggiungete la vanillina e l’amido di mais setacciati, lo yogurt greco e la buccia grattugiata di mezzo limone. Infine inserite anche la ricotta setacciata. Quindi mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo.

4. Tirate fuori dal frigo la base di biscotti e olio. Distribuitevi sopra la crema, facendo ben attenzione a livellarla in maniera omogenea. Poi inserite nel forno già caldo a 150°C per 40 minuti.

5. Ultimata la cottura, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e riponete in frigo almeno per 8 ore. Quindi togliete la cheesecake dalla tortiera e decorate la superficie con la confettura ai frutti di bosco.

6. Per un risultato finale perfetto, servite accompagnando con frutti freschi (lamponi e mirtilli) ricchi di antiossidanti.

Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui

Cheesecake: dove si conserva? Consigli sulla sicurezza alimentare

Affinché la cheesecake sia sicura da mangiare usate sempre prodotti freschi e uova di buona qualità. Inoltre conservate la torta correttamente in frigo.

© Riproduzione riservata


Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto

Dona ora