Ultimo aggiornamento 19/07/2023
Il chia pudding al caffè con yogurt, cioccolato e muesli è un budino salutare, indicato per la colazione o lo spuntino: facile e veloce da preparare, cremoso e nutriente, fresco e buonissimo.
Grazie ai semi di chia questo budino è un’ottima fonte di acidi grassi omega-3 e di alcuni sali minerali fondamentali per la salute delle ossa tra cui calcio, fosforo e magnesio.
Gli omega-3 sono acidi grassi essenziali che aiutano a nutrire il cervello e a mantenerlo in salute. Intervengono nel processo di costruzione di nuove cellule e pertanto sono fondamentali per lo sviluppo del sistema nervoso centrale e cardiovascolare. Inoltre aiutano il corpo ad assorbire i nutrienti necessari per il sostentamento e la difesa dalle malattie.
I grassi omega-3 sono importanti anche per il benessere degli occhi e della pelle. Infatti migliorano l’integrità delle barriere cutanee, prevenendo la perdita di idratazione e proteggendole da sostanze irritanti che possono portare a secchezza e irritazione.
Scopri la ricetta sana e light per preparare a casa il chia pudding al caffè in modo genuino e delizioso, senza conservanti aggiunti.
Seguimi su Facebook. Clicca qui
Ingredienti per due persone
- Latte parzialmente scremato: 100 ml
- Caffè freddo: 40 ml
- Miele: un cucchiaio
- Semi di chia: 2 cucchiai
- Yogurt bianco magro: 125 grammi
- Vanillina: una bustina
- Scaglie di cioccolato fondente: a piacere
- Muesli di cereali e frutta secca: a piacere.
Come fare il chia pudding al caffè con yogurt, cioccolato e muesli
1. In un barattolo di vetro con coperchio aggiungi i semi di chia, il latte, il caffè, la vanillina e il miele e mescola bene.
2. Quindi riponi in frigo con il coperchio. Dopo 15 minuti mescola di nuovo e conserva in frigorifero per una notte o almeno per sei ore.
3. Prima di mangiare il budino mescolalo bene e poi trasferiscilo in un due bicchieri o ciotole. In seguito aggiungi quattro cucchiai di yogurt e in superficie, metti le scaglie di cioccolato e il muesli.
4. Se avanza, il budino può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.
© Riproduzione riservata
Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto