Ultimo aggiornamento 02/10/2023

I prodotti ortofrutticoli costituiscono una parte importante di una dieta equilibrata, ma non tutti sanno come conservare in sicurezza frutta e verdura.

Il Ministero della Salute consiglia di mangiare cinque porzioni al giorno di frutta e verdura. Infatti, seguire una dieta ricca di frutta e verdura può aiutare a ridurre il rischio di molte patologie come le malattie cardiache, l’ipertensione, l’ictus e alcuni tipi di cancro.

Ma se non conservate correttamente, la frutta e la verdura possono diventare una fonte di agenti patogeni di origine alimentare. Ad esempio, possono essere contaminate da listeria, salmonella o Escherichia coli. Inoltre, anche il gusto, la consistenza e l’aspetto possono risentirne, con aumento dello spreco alimentare.

Ecco perché è così importante sapere come conservare in sicurezza frutta e verdura.

Come conservare in sicurezza frutta e verdura

Prodotti per la pulizia

La maggior parte dei prodotti percorre lunghe distanze prima di arrivare sulle tavole. Pertanto, lungo il percorso la frutta e la verdura possono essere esposte a batteri nocivi o altri contaminanti.

Questo vale sia per gli alimenti biologici, che per i prodotti convenzionali. Purtroppo, anche il cibo con un buon aspetto e un sapore appetitoso può essere contaminato.

Per evitare contaminanti dannosi, occorre lavare sempre i prodotti prima di mangiarli.

Non è necessario utilizzare il sapone o altri prodotti commerciali. Si può usare semplicemente l’acqua corrente. Una spazzola rigida e pulita può aiutare a pulire la frutta e la verdura più soda, ma va usata solo per questo scopo.

Sebbene sia importante lavare i prodotti prima di mangiarli, è meglio conservarli non lavati. Infatti, troppa umidità può far marcire rapidamente la frutta e la verdura. Ma se hai bisogno di lavarle in anticipo, asciugale accuratamente prima di riporle.

Le verdure prelavate e confezionate generalmente non necessitano di ulteriore pulizia.

Seguimi su Facebook. Clicca qui

I fattori che influenzano la freschezza dei prodotti, come temperatura e umidità, possono variare notevolmente per i diversi tipi di frutta e verdura.

Frutta e verdura in genere necessitano di uno di questi tre tipi di conservazione:

  • Fredda a circa 4 °C
  • Fresca a 5-10 °C
  • Fresca e asciutta a 10-15 °C.

In genere, il frigorifero dovrebbe essere mantenuto a 4 °C ed è meglio conservare le verdure nel vano frutta e verdura del frigo. Questa sezione è composta dai cassetti situati nella parte inferiore della maggior parte dei frigoriferi.

Se possibile, conserva sempre la frutta e la verdura alla temperatura consigliata.

I prodotti ortofrutticoli da conservare nel cassetto del frigorifero a circa 8 °C includono:

I cibi vegetali che è meglio conservare a temperatura ambiente, in un luogo fresco, asciutto e buio sono:

La frutta che è meglio riporre in frigo sui ripiani centrali a circa 4 °C include:

Per motivi di sicurezza, dovresti refrigerare o congelare qualsiasi frutta o verdura che sia stata lavata e tagliata. Conserva i prodotti lavati e tagliati in un sacchetto di plastica o in un contenitore chiuso, per preservarne la freschezza e limitare il contatto con l’aria.

Inoltre, conserva la frutta e la verdura lontano da carne cruda e latticini, per evitare possibili contaminazioni batteriche.

Seguimi su Instagram. Clicca qui

Come conservare in sicurezza la frutta e verdura con il congelamento

Quasi tutta la frutta e la verdura può essere conservata nel congelatore.

Il congelamento può modificare la consistenza di molti frutti e verdure, ma in genere ne preserva il gusto, i nutrienti e i benefici per la salute.

È un ottimo modo per conservare frutta e verdura di stagione da utilizzare più avanti nel corso dell’anno, soprattutto se si ha intenzione di mangiarli cotti o frullati. Inoltre, permette anche di evitare sprechi.

Per la verdura, prima di riporla nel freezer, conviene sbollentarla per un minuto, farla raffreddare e conservarla in un sacchetto, facendo uscire l’aria prima di sigillare bene.

È sempre meglio congelare frutta e verdura in buste o contenitori a chiusura ermetica. Però evita di congelare i prodotti non ancora maturi, perché potrebbero non maturare correttamente, quando li tiri fuori dal congelatore.

Invece le verdure a foglia verde che intendi mangiare crude, come la lattuga, non dovrebbero essere congelate.

Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui

Conservazione fresca e asciutta

È meglio lasciare alcuni tipi di prodotti fuori dal frigorifero e dal congelatore.

Ecco quali vanno conservati in un luogo fresco e asciutto.

In particolare, i pomodori potrebbero perdere sapore e sostanze nutritive quando vengono refrigerati. Possono anche sviluppare una consistenza indesiderata.

I frutti interi generalmente non necessitano di essere refrigerati. Tuttavia, la refrigerazione rallenta il loro processo di maturazione e può aiutarli a rimanere freschi più a lungo.

Invece la frutta, dopo che è stata lavata e tagliata, va conservata sempre nel frigorifero o nel congelatore.

© Riproduzione riservata


Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto  Dona ora