Ecco come fare le uova in camicia con istruzioni facili da realizzare anche da chi ha competenze minime in cucina.
Le uova in camicia si possono servire sul pane tostato, ricoperto con formaggio spalmabile, fette di pomodoro e prezzemolo fresco.
Come fare le uova in camicia
L’uovo in camicia ha un albume sodo e lucido, di forma ovale, e racchiude un tuorlo d’uovo morbido che cola.
Per farlo in modo perfetto occorre seguire alcune istruzioni chiave.
Ingredienti per tre persone
- Uova grandi: tre
- Sale: un pizzico
- Aceto bianco: un cucchiaino per ogni litro di acqua
- Acqua bollente
Come preparare le uova in camicia?
1. Per prima cosa, seleziona uova freschissime. La freschezza delle uova è fondamentale per perfezionare la ricetta. Più l’uovo è fresco, meglio l’albume aderirà al tuorlo. Per un gusto migliore, preferisci uova biologiche.
2. Metti un piccolo setaccio sopra una ciotolina e rompi l’uovo nel setaccio. L’albume che passa attraverso il setaccio va scartato.
3. Trasferisci l’uovo rimasto nel setaccio in uno stampino. Ripeti questo passaggio per le altre uova. Mantieni le uova a temperatura ambiente mentre l’acqua bolle.
4. In una pentola capiente aggiungi acqua fino a 3/4 del suo livello. Porta ad ebollizione, aggiungi il sale e l’aceto e riduci l’ebollizione al minimo.
5. Usa una forchetta per mescolare lentamente l’acqua in un punto e versa rapidamente l’uovo rotto nel vortice. Smetti di girare, non muovere la pentola e termina la cottura prima di aggiungere un altro uovo.
6. Quando hai estratto il primo albume, puoi aggiungere il secondo uovo nella casseruola e così via per il terzo.
7. Impiega una schiumarola per rimuovere l’uovo dalla pentola e rilascialo su un piatto ricoperto con carta assorbente monouso. Togli l’acqua in eccesso e servi immediatamente sopra il pane o l’insalata.
Istruzioni chiave da seguire
1. Aggiungere l’aceto
L’aceto è essenziale per la preparazione delle uova in camicia. Infatti, l’acqua acidula accelera la coagulazione dell’albume, facilitando una cottura perfetta.
2. Preparare le uova
Rompere le uova su un piccolo setaccio sopra una ciotolina, elimina la parte dell’albume che non è ben attaccata all’uovo. Spesso è di pochi millilitri. Ma se si tiene, le uova in camicia non assumeranno una bella forma ovale.
3. Non rompere le uova nell’acqua
Mettere le uova rotte in ciotoline, facilita il versamento dell’uovo nell’acqua bollente ed evita la rottura del tuorlo.
4. Ridurre il calore e procedere lentamente
Abbassare la fiamma al minimo dopo aver portato l’acqua ad ebollizione e non agitare l’acqua troppo presto dopo avere inserito l’uovo sono due operazioni importanti per una cottura perfetta.
In tal modo non si mescola l’albume con l’acqua bollente, evitando la formazione di una schiuma bianca nella parte superiore della pentola.
5. Cuocere fino a quando l’albume non è sodo
Un uovo grande in camicia cuoce in 3 minuti, se è più piccolo occorrerà meno tempo. Per sapere se l’uovo è cotto bisogna guardare l’albume. Questo deve essere posizionato tutto intorno al tuorlo e ben raffermo.
Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui
Come servire le uova in camicia?
Puoi mangiare le uova in camicia da sole o condite con alcuni ingredienti come: sale, pepe, scaglie di peperoncino, prezzemolo fresco tritato, un filo d’olio d’oliva o parmigiano grattugiato.

Esperta in Qualità e Sicurezza Alimentare, PhD, fondatrice di Cibo Sicuro Nel Piatto e autrice di articoli.