Ultimo aggiornamento 10/10/2023
Ecco la ricetta del frullato di kiwi. È una bevanda buonissima e benefica per la salute, ricca di vitamina C, fibre e sali minerali, tra cui soprattutto il potassio.
Infatti la vitamina C, di cui è ricco il kiwi, è un antiossidante molto importante per il benessere. Ha un’azione di prevenzione verso alcune patologie infiammatorie, rafforza il sistema immunitario e contribuisce all’assorbimento del ferro. Inoltre partecipa alla formazione del collagene, una molecola fondamentale che contribuisce a rallentare il processo di invecchiamento della pelle, dei muscoli, delle articolazioni e dei vasi sanguigni.
Quindi il frullato di kiwi è una bevanda ottima con l’arrivo dei primi freddi per prevenire i malanni di stagione o per affrontarli in modo più lieve.
Ingredienti per due porzioni
- Kiwi: 2 medio-grandi
- Latte fresco parzialmente scremato: 250 ml
- Zucchero: 2 cucchiaini (facoltativo)
Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui
Preparazione del frullato di kiwi
1. Lavate i kiwi, sbucciateli e tagliateli a fette e successivamente a pezzetti.
2. Quindi sistemate i pezzi di kiwi nel bicchiere del frullatore. Poi aggiungete il latte e lo zucchero e frullate per pochi minuti, ovvero fino a raggiungere la consistenza desiderata.
3. Potete aggiungere anche un po’ di acqua, se dovesse risultare troppo concentrato.
4. Bevete il frullato di kiwi subito per non perdere la vitamina C.
Note
- Potete anche arricchire il frullato con mela, banana e succo d’arancia, per renderlo ancora più gustoso.
- Ma se volete che sia più cremoso, sostituite il latte con la stessa quantità di yogurt e avrete una vera delizia, ricca anche di fermenti lattici.
Consigli per una ricetta sicura
Valori nutrizionali per porzione
- Proteine: 5,6 g
- Carboidrati: 30,9 g
- Grassi: 2,5 g
- Calorie: 160 kcal
Rischi alimentari
- Allergeni: latte
- Catena del freddo
- Sostanze residue
Buone pratiche
- Ponete il latte in frigorifero sul ripiano centrale (4-5°C).
- Cercate di acquistare frutta fresca e di stagione, possibilmente biologica.
- Lavate accuratamente la frutta prima di iniziare la preparazione.
© Riproduzione riservata
Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto Dona ora