Il frullato di mirtilli e lamponi è perfetto per fare a casa un frullato salutare. Infatti, è ricco di sostanze antiossidanti e nutritive. Con lo yogurt e il latte fresco è anche cremoso e spumoso. Poi con i mirtilli e lamponi è ricco di colore e sapore. In aggiunta, la banana gli conferisce un’ottima consistenza e il limone gli dona un’aroma adorabile!
Questi ingredienti si sommano in un frullato ricco di molecole bioattive, che non contiene zuccheri aggiunti.
In genere i frullati aiutano ad aumentare il consumo di frutta e verdura, fornendo una vasta gamma di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti essenziali.
Insieme, questi nutrienti possono ridurre l’infiammazione, migliorare la digestione e ridurre il rischio di patologie croniche come le malattie cardiache, l’osteoporosi, l’obesità e il declino mentale legato all’età.
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda agli adulti di mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, corrispondenti a circa 400 grammi. Ma, la maggior parte delle persone non raggiunge questo quantitativo. Pertanto il frullato può contribuire ad ottenerne un consumo adeguato.
Seguimi su Facebook. Clicca qui
Ricetta del frullato con mirtilli e lamponi
Questo frullato si ottiene con la frutta congelata, per conferire al prodotto una consistenza fresca e ghiacciata. È ottimo a colazione o merenda, soprattutto con il caldo estivo.
Ingredienti per due porzioni
- Mirtilli e lamponi congelati: 200 grammi
- Banana congelata: una
- Yogurt bianco magro: 125 grammi
- Latte fresco (o bevanda alla mandorla): 150 ml
- Succo di limone fresco: una spruzzata
Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui
Come si prepara il frullato di mirtilli e lamponi
- Congelate per almeno 4 ore i mirtilli e i lamponi, dopo averli lavati.
2. Tagliate la banana a fettine e congelatele per almeno 4 ore.
3. Togliete la frutta dal congelatore almeno dieci minuti prima di preparare il frullato.
4. Aggiungete lo yogurt nel frullatore.
5. Poi inserite anche la frutta congelata, il latte e il succo di limone e frullate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
6. Se necessario, aggiungete altro latte per frullare bene.
7. Dividete in due bicchieri e bevete subito, per non perdere nutrienti e freschezza.
© Riproduzione riservata
Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto

Specializzata in Qualità e Sicurezza Alimentare, PhD, fondatrice di Cibo Sicuro Nel Piatto e autrice di articoli.