Ultimo aggiornamento 05/06/2023

Esistono alimenti vegetali alternativi alla carne, ma ugualmente appetitosi? Certamente. La presentazione è un fattore chiave per rendere una ricetta gradevole alla vista. Ma non basta. Il gusto deve convincerci al primo boccone. Se realizzi l’hamburger di ceci vegetariano soddisfi entrambi i sensi e ottieni un piatto nutriente e sano.

Hamburger di ceci vegetariano: proprietà

Questo hamburger fornisce energia, pur risultando meno calorico e più leggero di quello tradizionale.

Contiene grassi buoni di origine vegetale, prevalentemente monoinsaturi.

Le proteine sono tante e insieme ad una porzione di cereali risultano anche complete.

Inoltre è ricco di fibra per la presenza dei ceci. Ciò aiuta a sentirsi sazi più a lungo, perché la fibra rallenta lo svuotamento dello stomaco e ritarda il senso della fame.

La ricerca scientifica indica che limitare il consumo di carne rossa riduce il rischio di tumori al colon-retto, diabete e patologie cardiovascolari, aumentando così la longevità.

Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui

Ingredienti per quattro porzioni

  • Ceci lessi: 150 grammi se secchi oppure 450 grammi se ceci precotti in scatola
  • Parmigiano reggiano grattugiato: 60 grammi
  • Olio extravergine di oliva: 40 grammi
  • Prezzemolo: un ciuffo
  • Aglio: poco
  • Farina di ceci: un cucchiaio
  • Paprika dolce: un pizzico
  • Pangrattato
  • Peperoncino: a piacere
  • Sale

Come fare gli hamburger di ceci

1. Mettete i ceci secchi in ammollo in acqua per 12 ore. Quindi sciacquateli bene e cuoceteli per circa un’ora insieme ad alcune foglie di alloro. Se usate i ceci precotti scolateli prima dell’impiego e sciacquateli bene.

2. Poi in un mixer versate i ceci lessi scolati, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo lavato, l’aglio, la paprika e il sale. E frullate il tutto.

3. All’impasto aggiungete anche la farina e formate gli hamburger di ceci.

4. Dopo aver passato gli hamburger nel pangrattato, metteteli in una teglia oliata e cospargeteli con un filo di olio. Quindi cuoceteli in forno a 140°C per 20 minuti o fino a quando sono dorati.

© Riproduzione riservata


Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto

Dona ora