Cibo Sicuro Nel Piatto è un blog di divulgazione scientifica che fornisce consigli, informazioni, guide e approfondimenti utili e interessanti, sulle tematiche della Qualità e della Sicurezza Alimentare.
I contenuti risultano adatti per i consumatori, le aziende e tutti i professionisti interessati.
Ma questo blog non rappresenta una testata giornalistica, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
I consumatori sono sempre più attenti e consapevoli della reale importanza di acquistare, preparare e consumare cibi salutari e sicuri, che rafforzino l’organismo e non costituiscano dei pericoli. Ma, spesso necessitano di chiarimenti affidabili per potersi ben orientare nel complicato mondo dell’agroalimentare.
Infatti gli alimenti che si mangiano hanno grandi effetti sulla salute e sulla qualità della vita.
Tuttavia, sebbene mangiare sano possa sembrare abbastanza semplice, l’aumento delle tendenze alimentari causa molta confusione e distrae dai principi nutrizionali di base, che sono fondamentali per il benessere e le buone prestazioni dell’organismo.
Informazioni su Cibo Sicuro Nel Piatto: mission del blog
L’obiettivo del blog è di divulgare prassi alimentari corrette, fornendo conoscenze scientifiche e indicazioni pratiche autorevoli e di riferimento, da applicare “dal campo alla tavola”.
Chi sono
Gli articoli del blog sono scritti dalla dott.ssa Annamaria Bisignano, laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari, specializzata in Qualità e Sicurezza Alimentare, Dottoressa in Ricerca (PhD) in Scienze agrarie e degli alimenti, con esperienze maturate come Docente di Tecnologie Alimentari all’Istituto Tecnico Industriale Statale, Responsabile Qualità di un’Industria Alimentare e Tecnologo Alimentare borsista presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale.
Ho rilasciato interviste per Starbene, Vanityfair e Viversani e belli e collaboro come specialista in Qualità e Sicurezza Alimentare per la rivista Largo Consumo.
Puoi trovarmi anche sui seguenti social:
Clicca sulle scritte rosse presenti nel blog per aprire i link collegati.
Ti auguro una “buona lettura” degli articoli proposti.