Ultimo aggiornamento 05/06/2023

L’insalata di finocchi, arance e olive nere è un contorno leggero e nutriente, ricco di sali minerali e antiossidanti.

Si può gustare abbinandolo a un secondo di pesce o carne, ma va bene anche come antipasto.

È un piatto buonissimo e salutare, facile da preparare e colorato. Ciò grazie ai suoi semplici ma straordinari ingredienti, che rendono l’insalata ben bilanciata nel gusto e nelle proprietà nutrizionali.

Ad arricchire la particolarità della ricetta vi è la presenza dell’arancia usata con la buccia a partire da prodotti non trattati, per non perdere alcune speciali sostanze naturali protettive.

Insalata di finocchi, arance e olive: proprietà nutrizionali

Gli ingredienti di questa insalata sono tutti molto preziosi per l’organismo.

Finocchi

Il finocchio è ricco di fibre e possiede virtù depurative e digestive. Può ridurre il colesterolo cattivo e i trigliceridi.

Inoltre svolge azione carminativa, antibatterica e antimicotica  con utili benefici per l’intestino. E contiene vitamine del gruppo B tra cui i folati precursori dell’acido folico (utili per il sistema nervoso) e sali minerali come potassio e magnesio, che lo rendono diuretico.

Seguimi su Facebook. Clicca qui

Arance

L’arancia, con i suoi 50 mg/100 g, è ricca di vitamina C e rinforza il sistema immunitario. Oltre a ciò, grazie ai flavonoidi come l’esperidina (presente nella parte bianca del frutto detta albedo) aiuta a prevenire le malattie croniche, migliorare la circolazione del sangue e proteggere il cuore.

Olive

Le olive contengono grassi buoni tra cui gli omega 3 e i fitosteroli, utili per ridurre il colesterolo cattivo. In aggiunta si trovano eccezionali antiossidanti come i polifenoli, il betacarotene e la vitamina E. Si tratta di sostanze che proteggono l’organismo dall’azione dei radicali liberi causa di stress ossidativo, invecchiamento precoce e patologie degenerative.

Insalata di finocchi e arance con olive: ricetta

Ingredienti per quattro porzioni

  • Finocchi: 500 grammi
  • Arance non trattate: 200 grammi
  • Olive nere denocciolate: 100 grammi
  • Olio extravergine d’oliva: 40 grammi
  • Sale
  • Succo di limone

Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui

Preparazione

1. Tagliate i finocchi in quattro parti, eliminate le foglie esterne più dure e i ciuffetti. Quindi lavateli bene, asciugateli e tagliateli in fettine sottili.

2. Lavate anche le arance e asciugatele bene. Poi tagliatele a rondelle e se preferite anche a pezzetti più piccoli.

3. Unite il tutto in una insalatiera e aggiungete le olive, dopo averle sciacquate bene.

4. Quindi condite con una vinaigrette ottenuta emulsionando l’olio, un cucchiaio di succo di limone, un pizzico di sale e uno di pepe.

5. Servite subito per non perdere la vitamina C e i folati, che sono sensibili alla luce.

© Riproduzione riservata


Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto

Dona ora