I muffin allo yogurt e mirtilli sono dolcetti classici, preferiti da molte persone a colazione o a merenda.
Ma, potete renderli più sani seguendo questa ricetta davvero buonissima.
Cosa rende sani questi muffin allo yogurt e mirtilli?
Questi muffin sono più sani dei normali muffin ai mirtilli, perché sono fatti con farina di grano tenero tipo 1. Infatti, essa contiene più micronutrienti e fibre rispetto alla farina 00.
Inoltre, tali muffin sono addolciti naturalmente con il miele e hanno un contenuto di zuccheri totali inferiore rispetto ai comuni muffin.
Poi, sono fatti con yogurt greco magro, che conferisce un sapore irresistibile con più proteine ​​e meno grassi.
Lo yogurt funziona perfettamente nelle ricette dei muffin, migliorando la lievitazione e rendendoli più morbidi e alti.
Seguimi su Facebook. Clicca qui
Ricetta dei muffin allo yogurt e mirtilli
Ingredienti per 12 muffin
- Farina di grano tenero tipo 1: 250 grammi
- Yogurt greco bianco magro: 300 grammi
- Uova: due
- Mirtilli ben lavati: 125 grammi
- Miele: 100 grammi
- Olio extra vergine di oliva: 60 ml
- Vanillina: una bustina
- Lievito per dolci: una bustina
Seguimi su Instagram. Clicca qui
Come preparare i muffin allo yogurt
1. Preriscaldate il forno a 150°C, ungete tutti i pirottini con l’olio e infarinateli.
2. Poi in una grande terrina mescolate il miele e l’olio con una frusta. Quindi aggiungete le uova, miscelate e inserite anche lo yogurt, amalgamando bene il tutto.
3. Successivamente, in un’altra ciotola unite gli ingredienti secchi, tranne un cucchiaino di farina.
4. In seguito, versate gradualmente gli ingredienti asciutti in quelli umidi, dopo averli setacciati, e miscelate delicatamente.
5. Poi, mescolate i mirtilli con il restante cucchiaino di farina e incorporatene metà alla pastella.
6. Infine, dividete l’impasto in 12 stampini per muffin, aggiungete in superficie i restanti mirtilli e infornate a 150°C per 25 minuti.
Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui
Suggerimenti per la ricetta dei muffin ai mirtilli
Questi muffin si possono preparare con mirtilli freschi o congelati. Ma, non scongelate i mirtilli congelati prima dell’uso. Infatti, basta mescolare i mirtilli congelati nella pastella come indicato.
Miscelare i mirtilli con un cucchiaino di farina impedisce loro di affondare sul fondo. Così, potete utilizzarli senza rischiare l’integrità dei muffin.
Inoltre, ai mirtilli potete sostituire qualsiasi altra frutta fresca che sia buona per fare i muffin. Ma, se usate le fragole o altri frutti grandi come le pesche, prima tagliateli a pezzetti.
Conservazione dei muffin
Se avete dei muffin avanzati, conservateli (coperti) a temperatura ambiente per 2 giorni o in frigorifero per un massimo di 4 giorni.
Potete anche congelare i muffin avanzati fino a 2Â mesi.
© Riproduzione riservata
Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto

Esperta in Qualità e Sicurezza Alimentare, PhD, fondatrice di Cibo Sicuro Nel Piatto e autrice di articoli.