Ultimo aggiornamento 27/10/2023

Le polpette di quinoa e zucchine sono una ricetta sfiziosa e saziante, a base di quinoa (uno pseudocereale nutriente e sano), zucchine e parmigiano.

Si possono gustare come secondo, accompagnandole con un contorno leggero o un’insalata. Sono un’alternativa ottima da provare, soprattutto se si è vegetariani, perché la quinoa è una fonte di proteine vegetali.

Ricetta delle polpette di quinoa e zucchine

Ingredienti per quattro persone

  • Quinoa: 200 grammi
  • Zucchine: 2 medie
  • Uovo: uno
  • Cipolla: uno spicchio
  • Parmigiano grattugiato: 40 grammi
  • Farina di ceci: un cucchiaio
  • Pangrattato
  • Prezzemolo: un ciuffo
  • Curcuma: 1 cucchiaino
  • Olio extravergine di oliva: 40 grammi
  • Sale

Seguimi su Facebook. Clicca qui

Come fare le polpette di quinoa e zucchine

Cottura della quinoa

1. Mettete la quinoa in un colino a maglie fitte e sciacquatela molto bene sotto l’acqua corrente fredda, mescolandola con un cucchiaio. Questo passaggio è fondamentale per eliminare i residui di saponina, un antinutriente che le conferisce un sapore amaro.

2. Poi trasferite la quinoa in un tegame antiaderente con 400 ml di acqua salata ed unite la curcuma.

3. Quindi cuocete la quinoa a fiamma media fino a quando l’acqua verrà assorbita. Ci vogliono circa 15 minuti. Infine, spegnete e lasciate riposare per qualche minuto per poi sgranare bene la quinoa con una forchetta.

Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui

Preparazione delle polpette di quinoa e zucchine

1. Spuntate le zucchine e dopo averle lavate, asciugatele, tamponandole con la carta assorbente e grattugiatele con una grattugia a maglie di media grandezza.

2. Poi, in un altro tegame, scaldate l’olio e rosolatevi la cipolla tritata finemente. Quindi, unite le zucchine e un pizzico di sale e cuocetele a fiamma viva per circa 5 minuti, mescolandole spesso.

3. Una volta che le zucchine saranno cotte, ma ancora croccanti, spegnete il fuoco e mescolatele alla quinoa.

4. Successivamente aggiungete anche l’uovo, la farina di ceci, il prezzemolo sminuzzato e il parmigiano grattugiato.

5. Quindi, amalgamate bene gli ingredienti. Poi formate delle palline e passatele nel pangrattato, disponendole, man mano, in una teglia rivestita con carta da forno.

Cottura in forno

Cuocete le polpette di quinoa in forno preriscaldato a 150°C per 20 minuti circa. Una volta cotte, servitele con un’insalata mista.

Questo piatto è buono sia al naturale, che ripassato nel sugo di pomodoro.

© Riproduzione riservata


Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto  Dona ora