Ultimo aggiornamento 20/08/2022
In genere dopo aver fatto la spesa, soprattutto d’estate, riponiamo la verdura nel frigorifero, nel cassetto sottostante. Ma non è consigliabile conservare i pomodori in frigo.
La spiegazione scientifica è che il freddo rende insipido questo frutto, anche se appare più lucido e brillante, in quanto interferisce con gli enzimi che gli danno il gusto caratteristico. Infatti, sotto i 12°C il pomodoro interrompe la maturazione, con cui potrebbe raggiungere un sapore più ricco.
Perché non bisogna conservare i pomodori in frigo?
I pomodori in frigo sono meno gustosi
Una ricerca dell’Università della Florida pubblicata sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences” ha dimostrato che i pomodori conservati in frigo a 5°C, dopo 7 giorni perdono una parte delle sostanze che producono il loro aroma.
Anche se successivamente si lasciano alla temperatura di 20°C per tre giorni, queste sostanze ormai sono danneggiate. Infatti un test sul gusto effettuato da un gruppo di persone ha confermato che tali frutti non sono più buoni come quelli freschi.
In realtà, dopo 7 giorni i composti volatili, che conferiscono aroma e sapore ai pomodori, si riducono quasi del 70%. Invece quelli conservati in frigorifero fino a tre giorni non perdono le loro sostanze aromatiche.
I pomodori in frigo sono più farinosi
Il freddo altera anche la consistenza dei pomodori, poiché rompe le membrane del frutto, facendoli diventare farinosi.
Il consiglio dunque, è quello di conservare sempre i pomodori a temperatura ambiente, in una ciotola in cucina o in un cesto, e di consumarli entro una settimana dall’acquisto.
Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui
Alimenti da conservare in frigo
Il pomodoro non è l’unico cibo che risente delle basse temperature.
Ma esistono anche alimenti che non dovrebbero mai uscire dal frigorifero, se non per essere cotti e consumati. Come nel caso del latte, dello yogurt, della carne cruda e soprattutto del riso cotto, che non va mai tenuto a temperatura ambiente per evitare la formazione di pericolosi batteri patogeni.
© Riproduzione riservata
Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto