Ultimo aggiornamento 24/10/2023
La cucina giapponese è sempre più apprezzata dagli italiani, che nei ristoranti consumano spesso sia il sushi che il sashimi.
Questi, sono entrambi piatti tradizionali popolari del Giappone, ma alcune differenze chiave li distinguono.
Scopri quali sono le somiglianze e le differenze tra il sushi e il sashimi, non solo per come sono fatti, ma anche per il loro contenuto di nutrienti e gli effetti sulla salute.
Quali sono gli ingredienti e come sono fatti?
Il sushi è un piatto a base di riso condito con aceto, zucchero e sale, combinato con ingredienti freschi come verdure o pesce, avvolto in alghe e tagliato in piccoli pezzi.
Sebbene il pesce crudo sia un ingrediente comune, non tutti i sushi contengono il pesce.
Infatti tale piatto può includere anche altri ripieni come cetriolo, avocado, frutta secca e carote.
In genere, il sushi è servito con salsa di soia, zenzero in salamoia e wasabi. Quest’ultimo è una salsa verde giapponese ottenuta da una pianta piccante, appartenente alla famiglia delle Brassicacee. Pertanto, il wasabi va assaporato in piccole quantità.
Il sashimi, invece, è costituito soltanto da pesce o molluschi crudi, tagliati a fette sottili. Salmone, tonno e calamari sono alcune delle varietà più popolari usate nei sashimi.
A differenza del sushi, il sashimi non si serve con il riso, le salse e i condimenti.
Seguimi su Facebook. Clicca qui
In genere in ogni porzione, la maggior parte delle persone mangia più sushi rispetto al sashimi, influenzando la quantità totale di nutrienti assunti.
Comunque, il sashimi ha un contenuto più elevato di proteine. Questo nutriente è necessario per la riparazione dei tessuti, la guarigione delle ferite e la crescita muscolare.
La ricerca riferisce che mangiare cibi più ricchi di proteine, come il sashimi, può aumentare la sazietà e ridurre il desiderio di cibo.
Il sashimi è anche una migliore fonte di grassi sani come gli acidi grassi omega 3, che regolano l’infiammazione e promuovono la salute del cuore.
Ci sono dei rischi nel mangiare il sushi e il sashimi?
Il sushi è più versatile e si adatta a più modelli dietetici rispetto al sashimi.
Ad esempio, i vegetariani o le persone che adorano il pesce, possono mangiare anche panini di sushi fatti con avocado o cetriolo. Invece il sashimi, che è fatto solo con pesce o molluschi crudi, non è un’opzione valida per loro.
Tuttavia, il sushi ha anche un elevato tenore di carboidrati raffinati e sodio, che in alcune persone può aumentare i livelli di zucchero nel sangue e la pressione sanguigna.
Inoltre, il sashimi e molti tipi di sushi contengono pesce crudo, che può essere associato a diversi problemi di sicurezza.
Infatti, mangiare pesce crudo può aumentare il rischio di malattie di origine alimentare a causa di potenziali contaminazioni con parassiti e batteri nocivi.
Molte persone dovrebbero evitare del tutto il pesce crudo, comprese le persone incinte, i bambini piccoli e gli anziani.
Inoltre, alcuni tipi di pesci contengono alti livelli di metalli pesanti come il mercurio, che è tossico ed è collegato a numerosi effetti negativi sulla salute.
Infatti, il mercurio può causare affaticamento, depressione, calo di peso, perdita di memoria e problemi neurodegenerativi più gravi.
Esistono numerosi studi che esplorano gli effetti dannosi della tossicità del mercurio. E secondo le ricerche, il tonno è la fonte più comune di esposizione al mercurio.
Pertanto, dovresti gustare il sashimi e il sushi di pesce crudo, ma in sicurezza e con moderazione.
Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui
Come scegliere il sushi o il sashimi sano
Scegli pesce a basso contenuto di mercurio
Le opzioni più sicure includono salmone, gamberetti, anguilla, granchio e trota. Invece evita o riduci il consumo di pesce ad alto contenuto di mercurio come tonno, pesce spada e merluzzo.
Ordina solo un rotolo
Se ti piacciono i rotoli di sushi, scegline solo uno, quindi abbinalo ad altre opzioni a basso contenuto di carboidrati e calorie come legumi o insalata.
Evita il riso
Invece di ordinare il sushi avvolto nel riso, chiedi che il rotolo sia fatto con il cetriolo. Oppure ordina il sashimi. Ma se preferisci il riso, richiedi il riso integrale, che contiene più fibre e un valore nutrizionale maggiore.
© Riproduzione riservata
Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto Dona ora