Ultimo aggiornamento 02/05/2023

Ecco la ricetta della sogliola alla mugnaia, per chi vuole mangiare in modo sano e leggero, ma con gusto, con i miei consigli per una “ricetta sicura”.

In questa variante al posto del burro si usa l’olio extra vergine di oliva. La proprietà più importante di questa ricetta è quella di abbassare il livello del colesterolo cattivo, grazie alla presenza di grassi buoni.

Inoltre l’olio EVO e il limone sono ricchi di antiossidanti benefici per la salute. Si tratta di sostanze che forniscono una protezione contro i processi di invecchiamento cellulare e le patologie infiammatorie, prevenendo anche la comparsa di malattie degenerative e tumorali.

Ingredienti per quattro porzioni

  • Sogliole (quattro): 150 g ciascuna al netto
  • Farina tipo 0: 40 g
  • Olio extravergine di oliva: 40 g
  • Prezzemolo tritato: due cucchiaini
  • Succo di limone: secondo il gusto
  • Sale

Preparazione della ricetta: sogliola alla mugnaia

1. Lavate le sogliole già pulite e spellate e poi sgocciolatele, asciugatele delicatamente e infarinatele.

2. In una padella riscaldate l’olio fino a 170°C e poi disponetevi le sogliole, facendole cuocere 3-4 minuti per parte, finché non saranno ben dorate.

3. Dopo averle tolte dal fuoco, cospargetele con prezzemolo tritato e sale e spruzzatele con succo di limone. Quindi servite subito.

Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui

Consigli sulla sicurezza alimentare

Valori nutrizionali per porzione
  • Proteine: 26,5 g
  • Carboidrati: 8,9 g
  • Grassi: 12,2 g
  • Calorie: 251 kcal
Rischi alimentari
  • Allergeni: pesce, farina di grano
  • Catena del freddo
  • Contaminazioni crociate
  • Punto di fumo
Buone pratiche

– Acquistate le sogliole fresche presso canali di vendita convenzionali e di fiducia, se possibile già pulite, eviscerate e spellate, altrimenti evisceratele e lavatele non appena a casa e prima di porle in frigorifero.

– Per il trasporto delle sogliole fresche utilizzate una borsa termica.

– Conservate il pesce in frigorifero sul ripiano più basso (0-2°C) e ben separato dagli altri alimenti.

Lavate accuratamente le mani dopo aver manipolato il pesce crudo.

Lavate accuratamente con un detergente e acqua calda tutti gli utensili venuti a contatto con il pesce crudo, prima di usarli per altri ingredienti e preparazioni.

– Friggete le sogliole a fuoco moderato fino a cottura dorata, evitando di carbonizzarle.

© Riproduzione riservata


Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto

Dona ora