Il risotto con barbabietola rossa e carote è un’ottima ricetta per gustare ortaggi ricchi di preziosi nutrienti.

Infatti la barbabietola rossa e le carote sono due radici con un alto contenuto di antiossidanti, che forniscono il colore caratteristico e apportano importanti benefici per la salute.

Ricetta del risotto senza brodo

Ingredienti per quattro persone

  • Cipolla rossa di tropea: una 
  • Barbabietola rossa: 300 grammi
  • Carote: 100 grammi
  • Riso carnaroli: 320 grammi
  • Olio extravergine di oliva: 40 grammi
  • Vino bianco: mezzo bicchiere
  • Parmigiano grattugiato: 40 grammi
  • Alloro: quattro foglie
  • Sale.

Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui

Come preparare il risotto con barbabietola rossa

1. Fate bollire un litro di acqua con tre foglie di alloro e il sale.

2. Poi lavate e tagliate sottilmente metà cipolla rossa di tropea. In una casseruola antiaderente stufate la cipolla con un filo di olio per circa due minuti, girando ogni tanto.

3. Nello stesso tempo, tagliate a dadini molto piccoli 200 grammi di barbabietola rossa. Uniteli al soffritto e fateli cuocere per due minuti, con un mestolo di acqua bollente. Al termine frullate fino ad ottenere una crema omogenea.

4. Quindi in una casseruola fate soffriggere l’olio e metà cipolla tagliata finemente, per due minuti. Poi aggiungete il riso e fatelo tostare per due minuti circa. Quindi sfumate con il vino bianco.

5. Proseguite la cottura con il coperchio, per 20 minuti a fuoco basso, aggiungendo un mestolo di acqua bollente al riso, man mano che si assorbe. Continuate a mescolare e, quasi a fine cottura, unite la crema di barbabietola rossa e regolate di sale.

6. Intanto, preparate i cubetti di barbabietola rossa e di carote croccanti, da aggiungere al risotto prima di servirlo. Tagliate 100 g di barbabietola a cubetti e una carota a metà e poi, ciascuna di queste a fettine. Conditeli con l’olio, il sale e una foglia di alloro a pezzetti. Metteteli in un tegame antiaderente e cuoceteli in forno caldo a 150°C per circa 20 minuti.

7. Una volta cotto il riso, spegnete il fuoco e mantecate con il parmigiano.

8. Quindi decorate il piatto con i cubetti di barbabietola rossa e di carote croccanti. Ma prima eliminate l’alloro usato durante la cottura.

© Riproduzione riservata


Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto

Dona ora