Tag: HACCP
Controlli NAS: mense scolastiche irregolari in Italia. Quali sono le buone prassi?
Non sono certo positivi i risultati dei controlli condotti dai carabinieri del NAS nelle mense italiane su richiesta del Ministero della Salute. Infatti le...
Listeria nelle verdure surgelate: come prevenire il rischio
Una recente ricerca dell'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha valutato i rischi per la salute pubblica legati alla contaminazione da Listeria nelle...
Come si conservano le uova fresche? In frigo?
Le uova sono un cibo fondamentale per l'alimentazione, poiché ricche di elementi nutritivi essenziali. Tra questi si trovano proteine di alto valore biologico, fosforo,...
Carne contaminata da listeria: è epidemia
La Spagna ha notificato un'allerta internazionale per carne contaminata da listeria monocytogenes. Riguarda un grosso focolaio, che diffondendosi dall'Andalusia ha provocato finora tre morti...
L’insalata in busta è pericolosa?
A volte ci si chiede se l'insalata in busta sia pericolosa per la salute, soprattutto in seguito ad alcuni casi di ritrovamento di corpi...
Riusare l’olio di frittura fa male alla salute?
Le fritture sono una vera leccornia. Ma anche un pericolo per la salute, perché mettono a dura prova la stabilità dell'olio. Recentemente una nuova...
Salmonella nei prodotti in polvere per bambini
Una nuova allerta alimentare colpisce gli alimenti per la prima infanzia. Il richiamo arriva dalla Francia e riguarda prodotti in polvere per bambini a...
Pesce: attenzione all’intossicazione da istamina
Il pesce è uno dei protagonisti di piatti veloci e gustosi, leggeri e freschi. È una delle delizie di pranzi e cene degli appassionati....
Sicurezza alimentare: controlli ufficiali in Italia nel 2017
Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione annuale 2017 al Piano Nazionale Integrato dei controlli ufficiali sulla sicurezza alimentare (PNI). Essa è suddivisa in cinque...
Acrilammide negli alimenti: dove si trova e come si può ridurre
L’11 aprile 2018 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2017/2158. Esso obbliga non solo le industrie alimentari, ma anche i ristoranti, le pizzerie, le...
Ghiaccio alimentare: attenzione al rischio di contaminazione
Il ghiaccio alimentare è molto utilizzato durante l'estate da parte di bar, discoteche, pub, ristoranti e altri operatori del settore turistico e ristorativo. Viene...