Tag: Rischi alimentari
Sicurezza alimentare: controlli ufficiali in Italia
I controlli ufficiali degli alimenti e delle bevande sono attività fondamentali che mirano a garantire la sicurezza alimentare e la conformità dei prodotti alle...
Il bisfenolo A negli alimenti è dannoso per la salute. Come si può ridurre?
In una nuova valutazione, l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha concluso che l'esposizione al bisfenolo A (BPA) tramite gli alimenti è un...
Perché si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare?
Ogni anno il 7 Giugno è una data da ricordare per la sicurezza alimentare. Infatti l'ONU ha istituito la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare....
Biossido di titanio negli alimenti: il colorante non è sicuro per la salute
Secondo l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, il biossido di titanio presente negli alimenti non si può più considerare sicuro come additivo. Infatti l'EFSA,...
Semi di sesamo: allerta in Europa. Quali rischi per la salute?
I semi di sesamo sono i protagonisti di un'allerta di notevoli dimensioni, che investe tutta l'Europa. Inverosimilmente si tratta di un ingrediente che spesso...
Botulismo alimentare: cos’è e quali sono i cibi a rischio?
Il botulismo alimentare è una malattia rara che si trasmette attraverso il cibo. Ma tutti ne hanno sentito parlare ed è molto temuta, perché...
La regola dei cinque secondi per il cibo vale o no?
Quando ti cade del cibo sul pavimento, che fai lo butti o lo mangi? Probabilmente dai una rapida occhiata, valuti i rischi e forse...
Il caffè fa bene o nuoce alla salute?
Il caffè è la bevanda più bevuta nel mondo. Ogni giorno miliardi di persone fanno affidamento sulla caffeina in esso contenuta per svegliarsi, superare...
Allerta alimentare: cos’è e come può scattare?
Sebbene gli Stati europei rispettino i principi igienici previsti dalla legislazione alimentare, possono sempre verificarsi delle emergenze. E in questi casi bisogna intervenire il...
Riusare l’olio di frittura fa male alla salute?
Le fritture sono una vera leccornia. Ma anche un pericolo per la salute, perché mettono a dura prova la stabilità dell'olio. Recentemente una nuova...
I legumi in scatola sono sani?
I legumi sono un'ottima fonte di preziose sostanze come proteine, fibre, acidi grassi insaturi o grassi buoni, vitamine e minerali, tra cui il ferro....
Pesce: attenzione all’intossicazione da istamina
Il pesce è uno dei protagonisti di piatti veloci e gustosi, leggeri e freschi. È una delle delizie di pranzi e cene degli appassionati....