Ecco una ricetta leggera e saporita, cremosa e consistente, ricca di vitamine, antiossidanti e sali minerali come magnesio, potassio, calcio, zinco, fosforo e selenio.

Si tratta della vellutata di zucca e carote, un piatto ideale per il benessere.

In particolare è un’ottima fonte di betacarotene, una sostanza fondamentale per la salute. Ma per assimilarla sono necessari i grassi. Per un abbinamento perfetto è meglio impiegare l’olio extravergine di oliva, contenente grassi insaturi o buoni.

In questo piatto si aggiunge anche la rucola, apprezzata per il gusto amarognolo e piccante che si lega bene al sapore più dolce della zucca, creando un piacevole contrasto.

Però la rucola è soprattutto ricca di nutrienti essenziali per la salute tra cui la vitamina K, la vitamina C, l’acido folico e i sali minerali come calcio, magnesio e potassio.

Proprietà della vellutata di zucca e carote con rucola

La vellutata di zucca e carote ha azione antinfiammatoria e antinvecchiamento per la pelle e le mucose. Poi rafforza il sistema immunitario ed è remineralizzante.

In aggiunta agisce come antiacido per lo stomaco, antipertensivo e rilassante. E nonostante abbia un gusto dolce, possiede anche proprietà antidiabetiche, chiaramente indicate in uno studio scientifico.

Infatti essendo ricca di fibre disintossicanti, regola gli zuccheri assimilati, oltre che l’attività intestinale. Per di più, dato l’elevato contenuto di acqua, depura il sangue.

Introducendo la rucola questa ricetta ha anche proprietà digestive, disintossicanti, diuretiche e antiulcera. Inoltre rinforza le unghie e le ossa e accelera la guarigione delle ferite e delle malattie influenzali.

Tale piatto infine previene la formazione dei tumori, per effetto dell’azione congiunta delle sue molecole bioattive. Si tratta di antiossidanti come il betacarotene, la vitamina C, la luteina, la zeaxantina, i flavonoidi e gli isotiocianati (tra cui il sulforafano e l’erucina presenti nella rucola).

In pratica la ricetta proposta è un vero toccasana per l’intero organismo, grazie alla presenza dei suoi straordinari componenti.

Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui

Ingredienti per quattro persone

  • Zucca pulita: 500 g
  • Carote: due
  • Patata: una di media grandezza
  • Cipolla: 100 g
  • Olio extravergine di oliva: 60 g
  • Parmigiano reggiano: 20 g
  • Rucola: qualche ciuffo
  • Sale

Come si fa la vellutata di zucca e carote con rucola

1. Tagliate la zucca a fette e lavatela bene. Poi togliete la buccia, l’esterno e l’interno della zucca e fatene dei cubetti.

2. In seguito sbucciate e tagliate la patata e le carote, dopo averle lavate.

3. Successivamente sbucciate la cipolla e preparate delle fettine. Scaldate 4 cucchiai di olio in una pentola antiaderente. Poi inserite la cipolla e fatela cuocere dolcemente per due minuti.

4. Dopo aggiungete la zucca, le carote e la patata. Mescolate, versate un poco di acqua e il sale e cuocete la zuppa a fiamma bassa con il coperchio per circa 30 minuti o fino a quando sarà tenera.

5. In seguito fuori dal fuoco frullate il tutto con un mixer a immersione. Quindi versate la vellutata nel piatto insieme al parmigiano reggiano grattugiato o in scaglie, un ciuffo di rucola ben lavata e un filo di olio. Se volete potete aggiungere anche dei crostini di pane e alcune olive nere.

© Riproduzione riservata


Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto

Dona ora