Ultimo aggiornamento 07/07/2023

Il tortino di zucchine con mozzarella e pomodori al forno è una ricetta di veloce preparazione, leggera e gustosa, ideale per una cena sfiziosa. Il sapore può diventare più deciso con l’aggiunta di un pesto di basilico.

Si tratta di una ricetta sana, oltre che deliziosa, grazie alla presenza di alcune speciali molecole fornite dal pomodoro,  dalle zucchine, dall’olio extravergine di oliva e dalle spezie.

Le principali preziose sostanze con effetto benefico sulle salute sono gli antiossidanti come i carotenoidi e i tocoferoli, i sali minerali tra cui il potassio e il magnesio e i grassi insaturi.

L’azione combinata di questi composti ne potenzia l’efficacia sull’organismo contro le infiammazioni.

Inoltre rinforza il sistema immunitario e neutralizza i radicali liberi che accelerano i processi di invecchiamento cellulare e la comparsa di alcune patologie a carico del sistema cardiovascolare e di pelle, mucose e vista.

Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter. Clicca qui

Ingredienti per quattro porzioni

  • Zucchine: quattro di dimensioni medio-piccole
  • Pomodori: otto di piccola grandezza
  • Mozzarella: 100 g
  • Olio extravergine di oliva: 40 g
  • Parmigiano: 40 g
  • Pesto di basilico: un cucchiaio
  • Basilico tritato: un cucchiaino
  • Prezzemolo tritato: poco
  • Sale

Preparazione delle zucchine con mozzarella e pomodori

1. Lavate e tagliate a fette le zucchine, eliminando le due estremità. Tagliate anche la mozzarella fresca a cubetti.

2. Quindi prendete una teglia da forno e ungetela con l’olio extravergine di oliva. Mettete le zucchine nel tegame e amalgamatele insieme al sale e a 20 grammi di parmigiano.

3. Poi disponete le zucchine ordinatamente nella teglia e distribuite sopra di esse, i pomodori tagliati a metà, il basilico, i cubetti di mozzarella, il pesto diluito con un goccio di acqua, un pizzico di sale, il parmigiano rimasto e l’olio.

3. Infornate la teglia a 140°C per 40 minuti e servite lo sformato di zucchine con mozzarella e pomodori ancora caldo.

4. Per rendere il piatto ancora più sfizioso, potete aggiungere anche un po’ di prezzemolo a fine cottura.

© Riproduzione riservata


Sostieni Cibo Sicuro Nel Piatto

Dona ora